COMUNICATI 2015

GIOVEDI 17 DICEMBRE 2015

Tradizionale appuntamento per i dcs. GIROPIZZA NATALIZIO RISTORANTE FRA DIAVOLO - DIANO MARINA - ORE 20.00 Euro 18 - Giropizza, una bevanda, dolce e caffe' - Bevande extra da pagare al momento dell'ordinazione. PRENOTAZIONI A MIRKO 334 3039394 ENTRO IL 13 DICEMBRE SAREBBE BELLO CHE OGNUNO DI NOI SCRIVESSE SU UN BIGLIETTO IL NOME O UN PENSIERO RIGUARDO AD UNA GITA,UN EVENTO PARTICOLARMENTE SIGNIFICATIVO, CHE CI E' RIMASTO NEL CUORE NEL CORSO DI QUESTI ANNI. LI LEGGEREMO E IN SEGUITO LI PUBBLICHEREMO TUTTI SECONDO NOI CI COMMUOVEREMO ANCHE....

FINE SETTIMANA AL RIFUGIO ALLAVENA - COLLA MELOSA

LA MAGGIOR PARTE DEI PARTECIPANTI HA PENSATO DI PARTIRE IL SABATO MATTINA DA IMPERIA. CHI HA IMPEGNI PUO' UNIRSI AL GRUPPO NEL POMERIGGIO SERATA USANDO I MEZZI PROPRI. INFORMARE IVANO Mirko Cavalleri, che alcuni di noi conoscono gia' , ci ha inviato la proposta di un fine settimana al Rifugio di cui e' da poco diventato il nuovo gestore. Struttura che noi conosciamo, situata in un punto strategico per escursioni sul Toraggio e Pietravecchia ma non solo. Il programma e' il seguente : partenza dal Bar Borgo Peri a Imperia alle ore 13.30 di Sabato 21 Novembre. Una volta al Rifugio effettueremo una camminata lungo l'anello di sci da fondo, cinque km, al termine aperitivo, cena, risate, pernottamento, le solite belle serate insieme insomma, che scaldano tanto il cuore e dissolvono i pensieri e le preoccupazioni. Domenica 22 Novembre e' prevista una bella camminata nei dintorni, con circa 700 mt di dislivello. La quota individuale di partecipazione e' di Euro 34, che comprende la cena, il pernottamento e la prima colazione, un prezzo di favore per il nostro gruppo. ADESIONI - ENTRO IL 18/11 - E INFORMAZIONI SUI PERCORSI ESCLUSIVAMENTE A IVANO CHE SARA' IL CAPOGITA. 328 3328921 Sarebbe bello fare un bel gruppo non solo per trascorrere un altro fine settimana insieme ma anche per accogliere con favore la proposta di Mirko Cavalleri all'inizio di questa sua nuova attivita' .

DOMENICA 1 NOVEMBRE 2015

Da tempo la gita sul Carmo era nel mirino, il destino ha voluto che incontrassimo Ambra ed eccoci qui a illustrare il programma previsto per la gita. Ambra fa parte del Direttivo del Rifugio AMICI DEL CARMO, l'abbiamo conosciuta nei dintorni di Passo Prale ed ha partecipato alla nostra escursione di Domenica 4 Ottobre a Rocca Liverna, siamo entrati da subito in sintonia. Una chiacchiera tira l'altra ed e' nata l'idea di organizzare appunto una gita sul Carmo con sosta pranzo al Rifugio. ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMA Partenza alle ore 08.00 dal Bar Borgo Peri a Imperia Oneglia, arrivo a Loano e proseguimento per la Frazione Verzi, quindi arrivo al parcheggio di Castagnabanca mt 688, dove iniziera' il nostro cammino. Transiteremo quindi nei pressi del Rifugio Pian delle Bosse a mt 841 e su sentiero segnato raggiungeremo la vetta a quota mt 1389. Foto tradizionale e in poco tempo arriveremo poco piu' in basso al Rifugio, dove e' prevista la sosta vera e propria e dove Ambra che nel frattempo ci ha preceduto, ci aspettera'. Pagheremo giustamente la nostra quota per il pranzo e nel pomeriggio torneremo a Castagnabanca compiendo un bel giro ad anello, concludendo la giornata. Tenuto conto che il Rifugio aprira' solo per noi e che il percorso, oltre ad essere bello e interessante e' conosciuto alla maggior parte di noi, per cui ci aspettiamo una grande risposta dai dcs. ADESIONI A MIRKO AL 334 3039394, ENTRO IL 28 OTTOBRE

ANELLO DI ORMEA

Gita ideata e pensata dalla nostra Stefania, assidua frequentatrice di questa zona. Il percorso si snodera' lungo le borgate di Ormea e sicuramente sara' una escursione alla portata di tutti, senza eccessivi dislivelli, in mezzo alla natura e ai suoi meravigliosi colori autunnali. Molto probabilmente partecipera' a questa nostra gita anche Ezio Michelis, amico e Presidente del Cai di Ormea, profondo e appassionato conoscitore del territorio. L'appuntamento e' fissato per le ore 08.30 al Bar Borgo Peri a Imperia Oneglia,alle ore 09.00 a Pieve di Teco e alle ore 09.30 sulla piazza principale di Ormea. Adesioni a Mirko 334 3039394

L'attivita' principale del nostro gruppo e' chiaramente il trekking inteso come camminate in alta e media montagna, senza disdegnare tuttavia escursioni lungo gli infiniti e bellissimi sentieri del nostro immediato entroterra. Da sempre tuttavia si e' cercato di proporre iniziative diverse con lo scopo di trascorrere ancora un po' di tempo insieme, tempo dedicato non solamente alla goliardia ma anche ad attivita' diverse e a momenti di riflessione. Alcuni di noi hanno dedicato e si stanno dedicando a studiare nuove iniziative, provare percorsi, contattare Rifugi, Hotel, Associazioni varie, per cercare di presentare ai Soci un programma di eventi appetibile. Agli inizi della nostra avventura andava bene tutto, bastava proporre una qualsiasi gita o altro e le adesioni erano numerosissime ; non e' che ora siamo rimasti in tre ma abbiamo riscontrato che spesso, e in particolare ci riferiamo alle gite, riceviamo risposte del tipo " ma qui ci siamo gia' stati" . A parte che ci sono sempre Soci nuovi vogliosi di conoscere le nostre montagne, comincia ad essere difficile trovare nuovi itinerari e una volta trovatone uno ma magari in una valle cuneese, ci siamo sentiti rispondere " ma ci vogliono due ore di macchina..... " E' quindi sempre piu' difficile gestire il gruppo ma nonostante qualche inevitabile momento di incertezza, per il momento la volonta' di proseguire esiste ancora. Si diceva prima che siamo soprattutto dei camminatori ma nel corso degli anni ci siamo ritrovati innumerevoli volte in un bar per l'aperispiana, a cena, a pranzo, durante le nostre indimenticabili cene in spiaggia, alcune volte ci siamo stretti intorno ad un amico o ad un'amica in momenti difficili o tristi della loro vita, le serate a giocare a bocce, il gelato dopo la riunione sociale e via dicendo. Ultimamente abbiamo riscoperto le gite in bicicletta, ci siamo trovati al cinema, qualcuno al martedi andra' a scuola di ballo, insomma siamo ancora un bel gruppo. Tutte attivita' che sono state e verranno pubblicate nel nostro sito, in modo che tutti ne siano a conoscenza poi c'e' il Socio a cui non piacciono le bocce ma ama le gite in bici, il Socio che non ama le gite in bici ma non manca mai ad una riunione,eccetera, eccetera. Per scelta non insistiamo con nessuno per partecipare a questo o a quell'evento a parte le gite.....centenarie, per il resto tutti liberi ma e' logico che ci fa piacere che il nostro impegno sia compreso e le partecipazioni siano di conseguenza numerose. Ci dispiace infine se non sempre la gita o l'evento prescelto non attira l'attenzione di tutti, ma sappiate che alcuni di noi da anni ce la mettono tutta per tenere vivo il gruppo e soprattutto ci mettono la faccia, particolare da non sottovalutare. Un caro saluto

L'abbiamo conosciuta dapprima al Rifugio Pian dell'Arma e rivista nella nostra gita del 4 Ottobre a Rocca Liverna. Si chiama Ambra, e siamo entrati da subito in sintonia. Fa parte del Direttivo del RIFUGIO AMICI DEL CARMO e al termine della gita a Rocca Liverna, seduti al Bar Neva di Cisano abbiamo gettato le basi per organizzare una gita sul Monte Carmo con merenda finale a cura dei Soci del Rifugio di cui sopra. Ora dobbiamo, anzi deve stabilire una data ( una domenica di Novembre) in modo che sia lei che i suoi amici siano disponibili. Tra l'altro il Carmo e' una zona che non abbiamo frequentato molto, per cui e' interessante, oltre alla merenda.....anche il fatto di conoscere luoghi e persone nuove, uno dei motivi per cui vale la pena partecipare. Appena comunicata la data inseriremo il programma nel sito.

FORESTERIA DI CARNINO

Nel corso del 2015 sono state diverse le gite organizzate con pernottamento in Rifugio. Non pretendo che siate tutti d'accordo con cio' che sto andando a scrivere e cioe' che le serate trascorse nei Rifugi siano il massimo della vita ma per quanto mi riguarda, nonostante la mancanza di comodita' e la privacy quasi inesistente....., sono tra i ricordi piu' belli dell'intera annata. A Ivano e' venuta l'idea di provare ad andare alla Foresteria di Carnino, gestita da Matteo Eula del Rifugio Don Barbera e le date sono Sabato 24 e Domenica 25 Ottobre. Loi abbiamo contattato e ci ha detto che lui verrebbe a prepararci la cena e che il Rifugio ha 16 posti letto suddivisi in tre camere. Il prezzo, mezza pensione, e' assolutamente di favore, 37 Euro a testa. Bisogna portarsi il sacco lenzuolo o il sacco a pelo, coperte ce ne sono. Sabato ore 09.30 da Chiusavecchia In programma un bel giro ad anello con partenza e arrivo a Upega, mentre la Domenica si vorrebbe andare al Passo delle Saline, le Colme e in base ai tempi scendere a Pian Rosso dal Bocchino delle Scaglie per poi tornare a Carnino attraverso il sentiero delle Vene, valuteremo una volta alle Colme Il Sabato il dislivello non e' eccessivo, Upega-Colla Bassa-La Colletta-Upega non sono neanche 400 mt mentre sono sui 900 mt quelli della Domenica. Se la domenica causa neve o altro non si potesse effettuare il programma stabilito attiveremo il piano B.....che prevede un giro ad anello da Upega, Case Nivorina, sentiero Selle Vecchie, Case dei Cacciatori, Upega,un bel giro tra l'altro. Chi non ha intenzione di pernottare a Carnino puo' fare la gita del Sabato e poi cenare insieme a noi, e anche per coloro che intendono raggiungerci la Domenica mattina nessun problema, basta saperlo. Come sempre dobbiamo prenotare e il termine fissato e' entro il 20 di Ottobre, telefonando a Ivano, 328 3328921 Mirko Qui sotto il link relativo al percorso del Sabato, tenendo pero' presente che dalla Colletta a Upega percorreremo un sentiero e non la strada asfaltata. www.nakture.com/cuneo/da-upega-alla-colla-bassa-e-ritorno-attraverso-il-bosco-delle-navette/ TRACCIA GPS

GITA A PAVIA E DINTORNI 27 SETTEMBRE 2015 - PEDALATA LUNGO IL NAVIGLIO ED IL TICINO DI 46 KM CIRCA - TREKKING URBANO A PAVIA E DINTORNI

Una domenica un po' particolare, chi andra' in bici e chi invece andra' alla scoperta di Pavia, i suoi monumenti, i suoi dintorni, la Certosa. Visto che si tratta di una iniziativa come si diceva prima, particolare, vorremmo sapere se la trovate interessante, tanto da capire cioe' quanti potrebbero essere i dcs presenti e andare avanti quindi con l'organizzazione. P.S. Rispetto alla precedente comunicazione abbiamo ritenuto opportuno ridurre il percorso in bicicletta, km 46 e non 67 in modo tale da avere il tempo necessario per poter visitare il complesso monumentale della Certosa di Pavia. ORGANIZZAZIONE DEL VIAGGIO Intanto vedremo in quanti saremo ma per quanto riguarda le bici sarebbe meglio noleggiarle a Pavia, abbiamo verificato che e' possibile, presso una Cooperativa Turistica, a 8 Euro al giorno. Sappiamo bene che ad ognuno piacerebbe pedalare con la propria bicicletta ma se per una volta e per 46 km si cambia mezzo, non e' una tragedia...... Il motivo e' semplice, ma facciamo un esempio : se fossimo in dieci, ci vorrebbero, crediamo cinque auto, due bici per macchina, a essere ottimisti..... Senza bici al seguito invece con due/tre auto ce la caviamo. Si tratta anche di una questione di costi,come potete ben immaginare. Tuttavia, come si diceva prima, verifichiamo le adesioni e poi ci organizziamo di conseguenza.

Informazioni e adesioni a Mirko 334 3039394

TREKKING DELLE DUE VALLI - DAL 17 AL 20 SETTEMBRE 2015 VALLE TANARO E VALLE PENNAVAIRE

Un bellissimo trekking di circa 60 km lungo sentieri e percorsi conosciuti e ben segnalati. Pernottamento nei Rifugi e trasporto bagagli a cura dell'organizzazione In questa occasione al nostro gruppo verra' riservato un trattamento di favore circa la quota di partecipazione, derivante dal fatto che a suo tempo avevamo concordato con i vari Rifugi uno sconto applicabile appunto ai Soci daichespiana. Per informazioni al riguardo, adesioni, notizie sui percorsi ed il grado di difficolta' del trekking in generale, rivolgersi a GIANNI PEIRANO 338 8620787 che collaborera' con gli organizzatori nella gestione di questa bella iniziativa.

GIOVEDì 27 AGOSTO SYMPATHY FOR THE DEVIL: AUTHION CIMA DEL DIAVOLO

Prologo: Sommità significativa più meridionale del Parco Nazionale del Mercantour, la cima del "Diable" si staglia a Nord sul circuito della Valle des Merveilles. Il suo nome evocativo si richiama all'aspetto malefico che caratterizza spesso l'alta montagna.Una tradizione molto antica e mai dimenticata riporta che questa vetta era stata abitata dal Diavolo che aveva raggiunto il luogo da uno dei laghi dell' Inferno. La sua figura si faceva minacciosa per i vari abitanti dei villaggi della valle del Paillon, e verrà catturato solo attraverso l'astuzia di alcuni abitanti di Comtes. Ritrovo: ore 7,oo Bar Gazoline. Partenza ore 8h 15 dall'Authion. Tempo di percorrenza: 8 ore Chilometri: 18 Dislivello tot: 1350 m Grado di difficoltà: EE Equipaggiamento: Scarponcini con buona suola, 2 litri d'acqua, giacca a vento o mantella, pantaloni e t shirt di ricambio. Quota di Adesione: 10 euro. Pranzo al Sacco Info e Contatti: Jack in The Green( Hiking and Touristic Guide:tel: 3341217884) Quota massima: 2685 Accesso stradale: raggiugere Sospel e proseguire per il col de Turini, seguire le indicazioni per l'Authion e lasciare la macchina alle pendici della collina dove sorge il fortino dell'Authion. Descrizione Percorso: Il percorso inizia ai piedi dei contrafforti militari dell'Authion in un un luogo denominato Camp d'Argent, il sentiero GR52 si snoda in discesa verso la Baisse de Saint Veran(1850 mt), dalla quale poi si risale per raggiungere il col del Raus, a quota 1999 mt. Il sentiero prosegue in leggera salita fino a un Km circa dal passo del diavolo dove inizia a salire un po più ripido . Qui, su un piccolo altipiano c’è il lago Del Diavolo ancora del tutto ghiacciato mentre più avanti si incontra il Pas du Trem (2500 m.). Proseguendo in salita per un sentiero irto di rocce rosse (metalliche) si sale alfine in cima alla Cime du Diable da cui si delinea un incomparabile vista sulle catene montuose delle Alpi Liguri e del versante italiano e francese delle Alpi Marittime. La discesa avviene per il percorso dell'andata a partire dal Passo di Trem o seguendo in caso di tempo sereno la via di cresta non segnata lungo il versante est del Monte Capelet per ritrovare il sentiero dell'andata verso la Baisse de Cavaline.

SETTIMANA BIANCA 2016 6/13 MARZO HOTEL ORTLER . CASTELROTTO - ALTO ADIGE

www.hotelortler.com Mi sembra che vada bene per il nostro gruppo, all'Alpe di Siusi si possono praticare molte attivita', sci di fondo, da discesa, ciaspole, passeggiate, per cui un luogo che soddisfa in pieno le esigenze di ognuno. Dodici le adesioni. Ci sono ancora camere disponibili.

Mirko 334 3039394

LOAZZOLO

Nel 2013 e nel 2014 abbiamo partecipato a due passeggiate nelle Langhe e Roero, organizzate dall'Associazione TERRE ALTE. Il prossimo 18 OTTOBRE, la Pro-Loco di Loazzolo, un paesino della Langa Astigiana propone un'altra bella camminata, organizzata pero' diversamente e la decisione di metterla in calendario e' dovuta al fatto che alcuni nostri Soci avendo partecipato alle precedenti edizioni ne hanno parlato in termini talmente entusiastici, che ha destato in noi la giusta curiosita' . Dicevamo della diversa organizzazione, ecco in cosa consiste : innanzitutto e' una camminata di 20 km, su e giu' per la Langa, con due punti di ristoro lungo il percorso, e la manifestazione che si chiama FOTOGRAFE' ANDANDA e' abbinata ad un concorso fotografico relativo alle foto scattate durante appunto la camminata. Avendo delle conoscenze in zona, e' previsto un finale di gita niente male, a buon intenditor.....poche parole e tanti bicchieri. Le partenze saranno libere nel senso che non ci sara' il gruppone degli scorsi anni e il percorso e' segnalato da frecce e cartelli. Sarebbe fantastico fare un gruppo dcs, tutti insieme dall'inizio alla fine ma se va bene staremo uniti la prima mezz'ora......poi considerata la distanza il diverso ritmo, si formeranno dei gruppetti, ma non importa, l'importante e' esserci, come sempre del resto. Per quanto riguarda i costi : Quota pullman Euro 37 Quota partecipazione camminata 5 Euro, 15 Euro se si vuole partecipare al pranzo di fine camminata. Il pulmann partira' da Imperia. Partenza alle ore 07.00 in Piazza Dante sotto l'orologio per cui il ritrovo e' qualche minuto prima . Alle 07.30 circa usciremo ad Albenga per far salire altri nostri Soci. DOVENDO COMUNICARE ALL'ORGANIZZAZIONE IL NUMERO DI COLORO CHE DESIDERANO PRENOTARE IL PRANZO DI FINE GITA, VORREMMO SAPERE CHI E' D'ACCORDO. TEL O SMS AL 334 3039394 - MIRKO - IL PRIMA POSSIBILE GRAZIE

GITA A PAVIA E DINTORNI 27 SETTEMBRE 2015 - PEDALATA LUNGO IL NAVIGLIO ED IL TICINO DI 46 KM CIRCA -

TREKKING URBANO A PAVIA E DINTORNI

Una domenica un po' particolare, chi andra' in bici e chi invece andra' alla scoperta di Pavia, i suoi monumenti, i suoi dintorni, la Certosa. Visto che si tratta di una iniziativa come si diceva prima, particolare, vorremmo sapere se la trovate interessante, tanto da capire cioe' quanti potrebbero essere i dcs presenti e andare avanti quindi con l'organizzazione. P.S. Rispetto alla precedente comunicazione abbiamo ritenuto opportuno ridurre il percorso in bicicletta, km 46 e non 67 in modo tale da avere il tempo necessario per poter visitare il complesso monumentale della Certosa di Pavia. ORGANIZZAZIONE DEL VIAGGIO Intanto vedremo in quanti saremo ma per quanto riguarda le bici sarebbe meglio noleggiarle a Pavia, abbiamo verificato che e' possibile, presso una Cooperativa Turistica, a 8 Euro al giorno. Sappiamo bene che ad ognuno piacerebbe pedalare con la propria bicicletta ma se per una volta e per 46 km si cambia mezzo, non e' una tragedia...... Il motivo e' semplice, ma facciamo un esempio : se fossimo in dieci, ci vorrebbero, crediamo cinque auto, due bici per macchina, a essere ottimisti..... Senza bici al seguito invece con due/tre auto ce la caviamo. Si tratta anche di una questione di costi,come potete ben immaginare. Tuttavia, come si diceva prima, verifichiamo le adesioni e poi ci organizziamo di conseguenza. Informazioni e adesioni a Mirko 334 3039394

VALLE DELLE MERAVIGLIE

Un bel giro, quasi....ad anello, nel senso che ci organizzeremo con le auto per evitare a fine gita di fare un lungo percorso su asfalto. ITINERARIO : In auto prima al Lago delle Meches, poi con altri mezzi a Casterino e al Gias del Basto dove lasceremo altre auto. TREKKING: GIAS DEL BASTO - Poco prima della sbarra MT 1732 DIREZIONE VAL FONTANALBA LAC DES GRENOUILLES MT 1994 Una volta scesi dal lago proseguiremo sulla strada sterrata fino ad un bivio, noi prenderemo per la BAISSE DE VALLAURETTE, MT 2279 In discesa seguiremo appunto la VALLAURETTE fino al LAC DE LA MINIERE, il vicino Rifugio e quindi il LAGO DELLE MECHES dove avremo lasciato qualche auto. A questo punto non ci rimane altro che andare a recuperare gli altri mezzi. Si tratta di una gita non eccessivamente impegnativa con un dislivello ragionevole in una zona che conosciamo molto bene. Partenza dal Bar Borgo Peri alle ore 07.00, un po' prestino ma essendo prevista la tradizionale sosta alla nota pasticceria di San Dalmazzo.....

ADESIONI A MIRKO

GITA IN BICICLETTA 2015

Visto che per alcuni l'appartenenza ai daichespiana e' diventata quasi.....un lavoro, ci siamo anche noi presi un periodo di ferie, il 9/8 mini passeggiata al Pian dell'Arma e pranzo, a Ferragosto altra breve passeggiata con picnic in quel di Rezzo, il 23/8 pedalata lungo la ciclabile..... A proposito di questo ultimo appuntamento ci vogliamo organizzare nel seguente modo : Ritrovo al Bar Borgo Peri ad Imperia Oneglia alle ore 08.30, con bici al seguito Trasferimento a San Lorenzo al Mare e inizio pedalata. DETTAGLI Chi vuole puo' andare direttamente in bici a San Lorenzo, facendosi trovare all'inizio della pista intorno alle ore 09.00/09.15 Per gli altri vedremo di organizzarci con auto, Ape etc. Sia Mirko che Ivano mettono a disposizione il proprio "parco bici" , chi ne e' senza li contatti al piu' presto. 334 3039394 / 328 3328921 La pedalata e' prevista fino ad Ospedaletti andata e ritorno per un totale di 48 km ( o 44, non si capisce bene su Internet, se qualcuno l'ha fatta e sa la distanza esatta, gentilmente ci scriva ) da San Lorenzo. Porteremo con noi un piccolo zaino dove infilare kway e qualcosa da mettere sotto i denti...... Non sappiamo naturalmente ancora il numero delle adesioni ma preghiamo di contattarci per le bici in modo tale che se mancano le prenotiamo al noleggio il cui titolare mi ha chiesto di farglielo sapere entro Giovedi 20 Agosto. Purtroppo non e' possibile noleggiare le bici a tre/quattro posti. Speriamo di essere un buon numero e di scrivere un'altra bella pagina nel nostro ormai voluminoso libro.

EDAICHESIPEDALA ! !

DOMENICA 16 AGOSTO ANELLO DEI LAGHI DI PALLANFRE' DISLIVELLO 700 MT

Una escursione gia' fatta ma che vogliamo riproporre per almeno due motivi - Far conoscere questo percorso ai dcs che non lo hanno mai fatto - Riteniamo che sia un giro davvero interessante con quei due bellissimi laghi incastonati sotto il Frisson ed il Ciamousse' . A Palanfre' - dove lasceremo le nostre auto si arriva da VERNANTE, lungo la SS 20 del Colle di Tenda. Non si tratta di un giro ad anello nel vero senso della parola in quanto il vero anello si svolge intorno ai laghi, al ritorno faremo un pezzo dell'itinerario dell'andata. I laghi si trovano a quota poco oltre i 2000 metri. Per raggiungere Palanfre' sono sicuro che ci sara' qualcuno che al mattino vuol passare dal Tenda e qualcun altro invece che preferisce fare il Colle di Nava, percorso piu' lungo ma senza quel semaforo al tunnel del Tenda..... Io passero' da Nava, e partendo alle ore 07.00 da Pieve di Teco penso di arrivare intorno alle ore 09.30 a Pallanfre'. Facciamo cosi' ditemi chi e' interessato a venire con me e anche chi preferisce fare il Tenda. Vedro' cosi' di mettere in contatto i partecipanti ed organizzare la trasferta. Dettaglio percorso

Mirko

FERRAGOSTO 2015 I LAGHETTI DI REZZO

Partenza ore 08.30 dal Bar Borgo Peri a Imperia Oneglia. Ore 09.15 Rezzo, Piazza del Comune. Passeggiata di neanche due ore lungo la Giara di Renzo, il torrente attraversato da alcuni ponti assolutamente da vedere. Al termine della camminata sosta in uno dei numersosi angoli dove si potra' fare il bagno e dar fondo alle varie provviste sparse nei vari zaini.... Un qualcosa insomma tipo cena in spiaggia.

Adesioni a Ivano che a questo appuntamento ci tiene molto

328 3328921