ATTIVITA' ANNO 2025
PROSSIMI APPUNTAMENTI
PER PARTECIPARE ALLE NOSTRE GITE E' NECESSARIO ESSERE TESSERATI AL GRUPPO DAICHESPIANA
PUO' CAPITARE, E' GIA' CAPITATO CHE QUALCUNO PRIMA DI TESSERARSI VOGLIA, GIUSTAMENTE, PROVARE A CONOSCERCI
IN QUESTO CASO E' NECESSARIO COMUNICARLO A MIRKO TRE GIORNI PRIMA DELL' EVENTO.
Durante le nostre gite i cani non sono ammessi, molti dcs ne posseggono uno e sarebbe un problema dire si a tutti.
PAGINE IN ELIMINAZIONE / COSTRUZIONE
POCO ALLA VOLTA CERCHEREMO DI INSERIRE NEL SITO ANCHE IL MATERIALE RELATIVO AGLI ANNI SCORSI, POCO ALLA VOLTA.....
MERCOLEDI 6 GENNAIO
Mi sono informato e ho scoperto che anche nella Provincia di Savona e' stata prorogata la caccia fino a fine Gennaio e pare che proprio sulle alture di Spotorno ci siano i cacciatori piu' agguerriti. Come ho gia' detto dobbiamo aver pazienza, in caso di problemi l'accompagnatore non ha attenuanti. Ho pensato quindi alla : BALZI ROSSI-MONTECARLO con ritorno in treno a Mentone e poi a piedi al luogo di partenza. Naturalmente all'andata percorreremo da Cap Martin a Montecarlo il famoso sentiero litoraneo LE CORBUSIER E' un bel giro, abbastanza lungo e sono d'accordo che e' meglio la montagna però. ... Anzi, se a qualcuno proprio non piace, non ama l'asfalto e vuole organizzare qualcosa d'altro, nessun problema, volentieri lo comunicheremo. Per quanto riguarda la gita di cui sopra, il ritrovo e' al Borgo Peri alle ore 08.00. Ricordatevi il documento di identità. Adesioni 334 3039394 Mirko
IL BOSCO DI REZZO Domenica 13 Novembre 2016
Il resoconto
Stavolta ha fatto tutto Ivano, adesioni, equipaggi in auto, il percorso, io non mi sono occupato di niente per cui a San Bernardo di Conio quando ho visto scendere dalle auto alcuni vecchi Soci dcs che per motivi vari da un po' di tempo non partecipavano alle nostre gite, mi sono un pochino emozionato nel vedere persone con le quali ho condiviso innumerevoli e splendidi momenti non solo di camminate ma anche di vera e sincera amicizia. La giornata promette bene, soleggiata, speriamo che prosegua cosi' . Alcuni di noi se ne vanno al Passo Teglia mentre io e Ivano ci rechiamo al bivio per la Mezzaluna ad aspettare gli amici di Ceriale. Eccoli, arrivano, Ivano ci da' gli....ordini, che bello per me, una volta tanto vado a rimorchio..... Passo Teglia, gruppo compatto e che gruppo, siamo in 34. Ci si avvia non prima di aver gettato uno sguardo sul Toraggio e il Pietravecchia che si stagliano imponenti laggiu' . Eccoci nella famosa e stupenda faggeta, uno spettacolo della natura, da batticuore. Breve sosta con spiegazioni al Sotto di San Lorenzo e poi deviazione presso l'altrettanto famoso Menhir, per poi riprendere il cammino verso il Passo della Mezzaluna dove ci fermiamo giusto il tempo per ammirare I monti circostanti, cime da noi piu' volte frequentate, con inevitabili ricordi e aneddoti. Ma la fame si fa sentire, dai Ivano, andiamo a cercarci un bel posto. Ma non dobbiamo cercarlo, lui sa gia' dove fermarsi, poco piu' giu' presso un casone, con tanto di tavoli e panche. 😊😊 Pero' la temperatura e' scesa e non ci attardiamo, meglio continuare, fa freddo. Si prosegue su una strada larga, nell'immensa faggeta e tra risate, battute, proposte di nuove gite etc. , raggiungiamo le nostre auto e terminiamo la gita. Ci salutiamo con gli amici di Ceriale, - che scendono a Rezzo - un bel gruppo, e ce ne torniamo a casa via Cesio dove ci fermiamo al Bar "La Via del Sale" e concludiamo alla.....nostra maniera la giornata. Una sosta azzeccata, veramente, ne abbiamo preso nota per le prossime volte. Gita molto rilassante, ogni tanto ci vuole, con la voglia e la gioia di trascorrere tempo con I dcs e stavolta anche con gli amici di Ceriale che il nostro Gianni Pe ci ha fatto conoscere, e con le calorie ingurgitate che stavolta superano di gran lunga quelle spese..... Mirko